Ecco l'intervista che abbiamo visto e di cui abbiamo parlato stamattina.
Com'è la situazione negli Stati Uniti?
Estate 2012 L5 Marcella
Chi siamo e cosa facciamo in classe L5 ?
mercoledì 25 luglio 2012
Uno spettacolo da vedere in italiano in un posto bellissimo!
La Biblioteca delle Oblate, insieme all'Associazione culturale Teatrolà,
propone due serate dedicate al radiodramma, un tipo di testo teatrale
scritto espressamente per la radio, senza elementi visivi, basato sui
dialoghi, sulla musica e sugli effetti sonori che aiutano l'ascoltatore a
seguire la storia.
Durante gli incontri dal titolo "Incubi di una Notte di mezza Estate", tre attori saranno impegnati nella lettura di brani tratti dai classici della letteratura e da famosi racconti del genere horror, mentre un "rumorista" riprodurrà i suoni di scena, mostrando la sua abilità con gli oggetti più disparati e divenendo parte diretta della rappresentazione.
Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno nella terrazza del secondo piano alle ore 21.30.
Programma:
Durante gli incontri dal titolo "Incubi di una Notte di mezza Estate", tre attori saranno impegnati nella lettura di brani tratti dai classici della letteratura e da famosi racconti del genere horror, mentre un "rumorista" riprodurrà i suoni di scena, mostrando la sua abilità con gli oggetti più disparati e divenendo parte diretta della rappresentazione.
Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno nella terrazza del secondo piano alle ore 21.30.
Programma:
- mercoledì 1° Agosto - Racconti di fantasmi nella letteratura anglosassone
giovedì 12 luglio 2012
Pensando all'ambiente, con i TIROMANCINO
Non è il video originale della canzone, ma una versione di un fan dedicata
Io so che non è facile riuscire a proiettarsi nel futuro
immaginando come sarà la vita andando avanti;
le scelte che farò saranno sempre più importanti dei dubbi che ho
che oggi sono ancora tanti.
E’ necessario che io sia coerente con me stesso
per dare il peso giusto e un senso a tutto il resto
ed è importante che non faccia cose in cui non credo
per non confondermi e dover tornare indietro...
e’ necessario, è necessario...
Oggi è un nuovo giorno e se vorrò potrò passarlo meglio,
guardando verso il sole cercando il tuo sorriso al mio risveglio;
non so cosa farò non mi farò troppe domande,
so solo che vivrò e questo forse è più importante...
alle Energie Alternative, l' ambiente e la situazione
attuale nel mondo.
OCCHIO AL CONGIUNTIVO !!!
Leggete il testo, e guardate QUANDO ci sono verbi al congiuntivo, non tutti i CHE portano al congiuntivo...
Io so che non è facile riuscire a proiettarsi nel futuro
immaginando come sarà la vita andando avanti;
le scelte che farò saranno sempre più importanti dei dubbi che ho
che oggi sono ancora tanti.
E’ necessario che io sia coerente con me stesso
per dare il peso giusto e un senso a tutto il resto
ed è importante che non faccia cose in cui non credo
per non confondermi e dover tornare indietro...
e’ necessario, è necessario...
Oggi è un nuovo giorno e se vorrò potrò passarlo meglio,
guardando verso il sole cercando il tuo sorriso al mio risveglio;
non so cosa farò non mi farò troppe domande,
so solo che vivrò e questo forse è più importante...
mercoledì 11 luglio 2012
PENSIERO STUPENDO, Patty Pravo 1978
Ed ecco una canzone, sempre della colonna sonora di Mine vaganti che ha stupito e affascinato milioni di italiani. Ascolta la canzone, leggi il testo e la sua gentile ma dichiarata ambiguità.
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Non so
Che lei
O no
Le mani
Le sue
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le mani le sue
Prima o poi
Poteva accadere sai
Si può scivolare se così si può dire
questioni di cuore.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le Mani le sue
E poi un' altra volta noi due
Vorrei per amore o per ridere
Dipende da me
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Le mani questa volta sei tu e lei
E lei a poco a poco di più, di più
Vicini per questioni di cuore
Se così si può dire
Dir
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Fra noi fra noi.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
Guardate la track list del film (dalla pagina di MyMovies), e fate un viaggio nella musica italiana!
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Non so
Che lei
O no
Le mani
Le sue
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le mani le sue
Prima o poi
Poteva accadere sai
Si può scivolare se così si può dire
questioni di cuore.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
E tu
E noi
E lei
Fra noi
Vorrei
Vorrei
E lei adesso sa che vorrei
Le Mani le sue
E poi un' altra volta noi due
Vorrei per amore o per ridere
Dipende da me
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Le mani questa volta sei tu e lei
E lei a poco a poco di più, di più
Vicini per questioni di cuore
Se così si può dire
Dir
E tu ancora
E noi ancora
E lei un' altra volta fra noi
Fra noi fra noi.
Pensiero stupendo
Nasce un poco strisciando
Si potrebbe trattare di bisogno d'amore
Meglio non dire
Guardate la track list del film (dalla pagina di MyMovies), e fate un viaggio nella musica italiana!
Qual è la tua canzone preferita? Cosa ti piace?
martedì 10 luglio 2012
CINQUANTAMILA LACRIME, Nina Zilli
Ed ecco una delle canzoni della colonna sonora del film MINE VAGANTI
MINE VAGANTI
Abbiamo parlato in classe del Film MINE VAGANTI.
Ora vai alla pagina
http://www.mymovies.it/film/2010/minevaganti/
guarda il trailer:
Leggi la recensione di E. Beccantini e quelle del pubblico, scrivi:
1-CON CHI SEI D'ACCORDO e PERCHE'
2-Quali sono i pregiudizi ancora molto forti negli USA?
3-Chi è il tuo personaggio preferito nel film?
Ora vai alla pagina
http://www.mymovies.it/film/2010/minevaganti/
guarda il trailer:
Leggi la recensione di E. Beccantini e quelle del pubblico, scrivi:
1-CON CHI SEI D'ACCORDO e PERCHE'
2-Quali sono i pregiudizi ancora molto forti negli USA?
3-Chi è il tuo personaggio preferito nel film?
BUONA VISIONE !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)